Dona ora

Cerca nel sito

x
Home » Progetti speciali » L’esploratorio » LodiAmo Podcast - EP.13

LodiAmo Podcast - EP.13

15/03/2025

Straordinarie storie di ordinaria inclusione

Conduce: Alfredo Mazzola

 

In questa nuova puntata di LodiAmo, il nostro psicologo clinico Alfredo Mazzola intervista Umberto Daccò, direttore della “Struttura Complessa Disabilità e Integrazione Sociale” dell’ASST di Lodi

 

Visione consigliata a: tutt*, insegnanti, genitori, educatori.

 

Non perdere nessuna puntata di LodiAmo Podcast! Torniamo ogni 15 del mese con nuovi contenuti. Iscriviti al nostro canale per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità!

 

 

Episodio 13 - Ospite: Umberto Daccò

 

Inclusione e innovazione con il dottor Umberto Daccò 

In questa puntata di LodiAmo incontriamo il dottor Umberto Daccò, protagonista di un percorso professionale iniziato nel 2003 con la Provincia di Lodi nel settore delle politiche attive del lavoro e del collocamento mirato delle persone con disabilità. Oggi dirige la Struttura Complessa Disabilità e Integrazione dell’ASST, che supporta cittadini con disabilità dagli 0 ai 65 anni. Con lui esploriamo l’evoluzione dei servizi nel tempo, con un focus sull’importanza della dimensione territoriale emersa dopo la pandemia. Scopriremo anche il progetto DAMA, su cui l’ASST sta investendo per migliorare l’accesso alle cure per le persone con disabilità. Il nostro sogno? Quello di consolidare il modello Lodigiano e farlo diventare un punto di riferimento per altri!

 

Guarda ora e iscriviti al nostro canale per non perdere i prossimi episodi, disponibili ogni 15 del mese!

 

 

 

Ascolta & Condividi

Se hai trovato interessante questa puntata, non dimenticare di condividere il podcast con amici e colleghi. Unisciti all nostro canale YouTube e segui LodiAmo per non perdere i prossimi episodi dedicati a storie straordinarie di ordinaria inclusione!

 

Sostieni i nostri progetti

Grazie al tuo aiuto possiamo fare molto per le persone e la comunità: ogni tassello è importante per noi!

Dona ora

Rimani aggiornato sulle nostre attività

(max. 2 newsletter al mese)